L’Archivio Pippo Rizzo è un’associazione culturale costituita nel 2013 per volontà degli eredi dell’artista in seguito alla scomparsa delle sue due figlie, Alba ed Elica, fino a quel momento colonne portanti della conservazione della sua produzione artistica e della promozione del suo nome.

Mission dell’Archivio è la ricognizione, la raccolta e il riordino completo del materiale documentale e artistico relativo a Pippo Rizzo per la creazione di un archivio organico ed esaustivo: un database digitale, in futuro accessibile on line, funzionale alla conservazione e alla ricerca e finalizzato alla creazione di precise connessioni fra opere e documenti.

L’Archivio prende, dunque, in esame, registra e fotografa qualunque opera o manufatto realizzato dall’artista con l’intento di redigere un catalogo ragionato di opere e documenti, utile alla ricostruzione storico-critica della sua intera opera, attraverso uno studio puntuale e scientifico e un’analisi iconografica, iconologica e critica approfondita.

Infine, svolge e promuove attività di perizia e ricerca storico-artistica e tecnico-scientifica al fine di assicurare la tutela del patrimonio artistico e il nome di Pippo Rizzo, anche con iniziative di ordine legale contro falsi e altri illeciti